
Nel merito delle questioni poste, i consiglieri regionali suggeriscono alla Giunta di promuovere procedure pubbliche per la selezione degli esperti, attraverso il confronto tra i titoli curriculari e le impostazioni culturali dei possibili candidati che manifestino interesse a far parte della Commissione, e di assicurare la massima conoscibilità delle attività della Commissione attraverso, tra le altre cose, l’apertura di un sito web nel quale rendere pubblici la documentazione elaborata dai singoli esperti, l’esito costantemente aggiornato delle attività che i singoli membri saranno chiamati a svolgere in seno alla Commissione e i verbali e le registrazioni audio-video delle singole sedute della Commissione stessa.
I consiglieri radicali ritengono che anche sulle tematiche ambientali, così come è stato fatto grazie agli emendamenti radicali sull'accreditamento delle strutture del privato convenzionato in ambito sanitario, la trasparenza, l'accessibilità delle informazioni a tutti i cittadini sia la chiave di volta di una buona amministrazione.
0 commenti:
Posta un commento